Idee per fare impresa: consigli pratici per avviare il tuo business
A seconda del tipografo con cui collabori, potrai trasformare il tuo lavoro in prodotti come poster, opere d’arte incorniciate e persino biglietti d’auguri. Ci sono un sacco di template digitali e generatori di mockup come Place.it che puoi usare per mostrare i tuoi prodotti senza dover stampare e fotografare ogni singolo articolo.startupper significato Se hai un talento che può tradursi in un prodotto digitale, prendi in considerazione l’idea di trasformarlo in una nuova fonte di reddito. Le risposte spaziano dalle tracce strumentali originali alla vendita di foto che possono essere concesse in licenza ad altri creativi, a prodotti informativi e template che aiutano gli utenti a migliorare le loro abilità in determinati ambiti. Rappresentano un altro modello di dropshipping in cui inventario, spedizione ed evasione degli ordini sono affidati a un terzo fornitore.
Alla base dell’iniziativa imprenditoriale partita dal fondatore e CEO argentino Lisandro Espindola c’è il rischio di incappare in veri e propri “bidoni” quando si sceglie di comprare un veicolo di seconda mano. Per risolverlo Carchain ha una piattaforma che consente di creare un’identità digitale per le automobili su blockchain sfruttando i Non Fungible Token in modo da tracciare e verificare condizioni e valore del veicolo dall’uscita dal concessionario alla rottamazione. La startup crea un NFT associandolo a un veicolo attraverso il numero identificativo univoco (VIN) dello stesso, per poi collegarvi informazioni e documenti relativi a utilizzo, manutenzione, chilometraggio e altri dettagli. Carchain permette ai produttori di creare autonomamente identità digitali, mentre i singoli utenti possono farlo con un codice QR da applicare all’automobile che consente di visualizzare le informazioni a un possibile acquirente. Lanciare una startup innovativa oggi significa individuare opportunità di business in settori in crescita, sfruttando nuove tecnologie e modelli di consumo.
Questi contenitori rispondono a standard tecnici internazionali e possono essere trasportati in aree remote via strada o elicottero. Questi contenitori multi-funzionali possono trovare utilizzo nel settore dell’aiuto umanitario oppure nell’edilizia residenziale. Analizza i tuoi punti di forza e di debolezza, questo ti aiuterà anche nella costruzione di un team (o nella ricerca di un co-founder).
Ogni scooter venduto dalla startup green HURBA è un prodotto unico nato per essere perfettamente integrato nella vita di tutti i giorni. Insomma un bel concentrato, o forse meglio dire succo, di sostenibilità, innovazione e qualità Made in Italy. Orange Fiber è una startup italiana che ha brevettato e produce tessuti sostenibili per la moda da sottoprodotti di succo di agrumi. Questo è possibile grazie a un modulo di intelligenza artificiale che le consente di imparare progressivamente a riconoscere nuovi materiali e di compiere la raccolta differenziata manualmente. E’ poi possibile monitorare l’andamento della pulizia in tempo reale assieme all’andamento delle performance generali. Sempre di più negli ultimi anni la sostenibilità sta diventando un tema centrale del dibattito pubblico, tanto che anche grandi multinazionali hanno dovuto adattarsi ad un mercato che richiede sempre più rispetto per le risorse della terra.
Il primo passo per trovare idee per start-up è l’analisi approfondita delle tendenze di mercato. La competizione del pitch rappresenta il programma principale di CoCreate 2025, il primo summit europeo di sourcing di Alibaba.com rivolto alle PMI, che in una giornata intera riunisce imprenditori, produttori e investitori, dedicata all’innovazione di prodotto e allo sviluppo d’impresa. La nostra società è sempre più digitalizzata e se questo è vero in generale, lo è anche di più per i bambini che nascono e crescono circondati da ogni tipo di dispositivo elettronico e digitale. Rivolgersi a loro realizzando app specifiche può essere un ottimo investimento e una buona fonte di guadagno. L’integrazione tra la tecnologia e il business della cosmesi si traduce nell’arrivo di un’ondata di prodotti innovativi. Il settore benessere, soprattutto incentrato su prodotti di qualità, è in continua crescita.
Il loro successo è dovuto alla creazione di un ambiente collaborativo e stimolante che favorisce la nascita di nuove idee e progetti. Talentware è una startup nata nel 2023 all’interno del venture studio di Bain & Company, dall’idea di 3 alumni, Giacomo Marchiori, Andrea Raimondo, Ismet Balihodzic, di rivoluzionare l’approccio alla gestione dei talenti all’interno delle aziende. SMUSH Materials è una startup innovativa nata dalla ricerca universitaria che si pone all’avanguardia nel settore dei biomateriali, focalizzandosi sulla produzione di imballaggi industriali sostenibili.
In alternativa, puoi consultare le nostre guide sui finanziamenti per start up innovative e sui bandi ed incentivi per start up al femminile. Il Fundraising Lab è un’iniziativa formativa di primo piano organizzata da Le Village Startup Academy, pensata per dotare i fondatori di startup e gli appassionati del settore delle competenze essenziali per navigare con successo nel mondo dell’imprenditorialità. Il programma è strutturato in un ciclo di sette incontri, ciascuno focalizzato su un aspetto specifico del fundraising. Per partecipare, è sufficiente visitare il sito web di Startup3 e seguire le istruzioni per la presentazione della propria idea o progetto. Per maggiori informazioni sul Bando Nuove Imprese 2024 e per consultare l’elenco dei servizi offerti e le tariffe applicate, visitate il sito della Camera di Commercio di Roma qui.
SunCubes ha vinto l’edizione 2022 Switch2Product, il Bravo Innovation Hub e attualmente partecipa al programma di incubazione biennale ESA BIC. Divisione di Air – Connected Mobility, MyInsurance, fondata nel 2021 a vigevano da Igor Valandro, offre una serie di assicurazioni per auto – dai mezzi singoli alle flotte commerciali – innovative e digitalizzate, pensate per adattarsi in modo specifico alle esigenze di ogni cliente. Prima di sottoscrivere una polizza, infatti, gli utenti possono avvalersi di un servizio di consulenza personalizzata. J4ENERGY, startup Climate Tech del settore energetico, fondata nel 2023 a Milano, è una Digital Energy Platform in grado di abbattere costi ed emissioni grazie alla tecnologia “Energy Co-Pilot”, uno strumento di AI che consente di creare un modello digitale (Digital Twin) del sistema energetico.
No Comments